Premiato solo due giorni fa dalla Regione Lombardia il progetto “poesia” della banca popolare di Milano è stato giudicato il miglior programma di supporto alla genitorialità. L’istituto meneghino, parallelamente all’asilo nido –inaugurato nel 2006 e realizzato secondo linee guida pedagogiche della scuola di Reggio Emilia, con alimentazione biologica – promuove in modo continuativo politiche di welfare aziendale orientate a migliorare l'ambiente di lavoro, la gestione del tempo libero e la conciliazione tempi di lavoro e familiari. Gli strumenti attivati nell’ambito del progetto “poesia” riguardano il sostegno alle politiche di genere, sia in ambito organizzativo (fasce di flessibilità e contratti part time) che l'erogazione di servizi di supporto per la gestione dei figli (colonie estive e asilio nido) e la salute (cassa assistenza anche per i familiari a carico). Ben vengano esempi come questi dove la banca dichiara la propria consapevolezza che “il raggiungimento dell'equilibrio personale e familiare si rifletta positivamente anche sulla vita sociale e lavorativa”!
Indica un intervallo di date:
-
Si avvicina la trentesima edizione di #Telefisco che quest'anno offre una modalità di partecipazione nuova e più ri… https://t.co/5TD7dfjyFx
-
Cruise (Gm) collabora con Microsoft per la guida autonoma https://t.co/mveChM9mZI https://t.co/mmsYUAOmzO
-
Il fastidio della nuora per le offese degli ex suoceri non basta per lo stalking https://t.co/OTbPvlY8sZ https://t.co/jvkHMryYWf