Ecco un esempio di come si crea un “precedente” positivo in azienda. Grazie al progetto “e-papa” co-finanziato dal Fondo sociale europeo Gerard Jansen ha potuto sperimentare ed apprezzare il lavoro da casa. Con due figli piccoli, e un’ora di tragitto tra casa e ufficio, questo avvocato olandese si è trovato a dover rivedere i propri impegni professionali per riuscire a seguire anche la famiglia (lì uomini e donne condividono oneri ed onori della famiglia). Si sarebbe trovato ad un bivio ma grazie a questo progetto in realtà gli si sono aperte nuove strade. Nel 2006 infatti ha preso parte a questo progetto europeo che sensibilizza e spiega alle imprese le “nuove frontiere” del lavoro flessibile e finanzia progetti sperimentali in questo senso. Nello specifico, dopo due anni anche lo studio per cui Jansen lavora si è “convertito” con convinzione al lavoro da casa e ha introdotto il lavoro a distanza come pratica aziendale, dai risultati soddisfacenti.
Indica un intervallo di date:
-
Cruise (Gm) collabora con Microsoft per la guida autonoma https://t.co/mveChM9mZI https://t.co/mmsYUAOmzO
-
Il fastidio della nuora per le offese degli ex suoceri non basta per lo stalking https://t.co/OTbPvlY8sZ https://t.co/jvkHMryYWf
-
Vaccini agli ospiti delle Rsa, dal Tribunale di Milano un vademecum per capire chi dà il consenso… https://t.co/TC5aVP6zTI