Per far fronte alla scarsità di donne nel settore delle tecnologie, all’inizio del mese a Bruxelles alcune aziende hanno firmato un Codice di best practices per promuovere l’occupazione femminile in questo ambito, per tradizione “presidiato” dai colleghi maschi. Tra queste c’è Orange, che – solo per fare un esempio – non chiude i colloqui per una posizione vacante se non c’è almeno una donna candidata. Nel gruppo telefonico, il 37% dei dipendenti sono donne e una su cinque tra i mille manager più importanti è “in rosa” (22%) , spesso in ruoli apicali (il 25% dei topo 50, cioè ben dieci dirigenti). Qui troverete il progetto “Cyberellas” gioco di parole basato sul nome inglese di Cenerentola, Cindarella appunto e in allegato il Codice con le aziende firmatarie. Scarica CODE OF BEST PRACTICES FOR WOMEN AND
Indica un intervallo di date:
-
#Rcauto e danni. Ecco i gruppi assicurativi più favoriti dal lockdown. Un'inchiesta di 24+, la sezione premium del… https://t.co/y8R47ZwcS6
-
Bigiotteria, PE Creazioni lancia il monile su misura https://t.co/fcv627UI09 https://t.co/HNmKaWs3aQ
-
Lo scandalo riciclaggio colpisce ancora: si dimette il ceo di Danske Bank https://t.co/MWWt9KJn5X https://t.co/Fhu7BKiqAz