Ma le leggi sulla conciliazione in vigore sono conosciute? Vengono usate dalle imprese? A questi interrogativi ha cercato di rispondere il progetto di ricerca commissionato dalle Consigliere di parità della Provincia di Milano per verificare e approfondire le ragioni che rendono le piccole e medie aziende scarsamente propense ad usufruire dei finanziamenti pubblici previsti dalle leggi nazionali di parità, pari opportunità e conciliazione familiare (L. 125/1991, L. 53/2000) e dai programmi e finanziamenti europei riferiti allo sviluppo di buone prassi e politiche di pari opportunità. Un viaggio all’interno dell’organizzazione aziendale e delle disfunzioni della burocrazia molto interessante.
Indica un intervallo di date:
-
Si avvicina la trentesima edizione di #Telefisco che quest'anno offre una modalità di partecipazione nuova e più ri… https://t.co/5TD7dfjyFx
-
Cruise (Gm) collabora con Microsoft per la guida autonoma https://t.co/mveChM9mZI https://t.co/mmsYUAOmzO
-
Il fastidio della nuora per le offese degli ex suoceri non basta per lo stalking https://t.co/OTbPvlY8sZ https://t.co/jvkHMryYWf