Se nel mondo del lavoro non trovi una tua dimensione, createla. E’ questo il messaggio dell’associazione francese Paris Pionnières, un incubatore per l’impernditoria femminile che ha come obiettivo di aiutare le donne a diventare imprenditrici e contribuire così a diminuire il gap di genere da un lato, dimostrando dall’altro con i fatti che persone escluse dal mondo del lavoro – così come è strutturato oggi – sono in realtà se valorizzate una preziosa risorsa economica. Partito nel 2005, il progetto che è co-sponsorizzato dal comune di Parigi e da aziende private ha selezionato 35 idee di business tra più di mille domande e ha contribuito a creare più di 100 posti di lavoro. Quattro anni dopo, il modello è stato replicato in altre 6 realtà, le più diverse – dal Marocco a Belgrado, passando per Normandia e Costa Azzurra – ed è allo studio anche uno “sbarco” a Roma.
Indica un intervallo di date:
-
Si avvicina la trentesima edizione di #Telefisco che quest'anno offre una modalità di partecipazione nuova e più ri… https://t.co/5TD7dfjyFx
-
Cruise (Gm) collabora con Microsoft per la guida autonoma https://t.co/mveChM9mZI https://t.co/mmsYUAOmzO
-
Il fastidio della nuora per le offese degli ex suoceri non basta per lo stalking https://t.co/OTbPvlY8sZ https://t.co/jvkHMryYWf