Ma mi conviene? Piccolo bilancio dell’azienda famiglia sta mattina davanti ad un caffè. Quattro mamme, tutte professioniste, applicano la teoria dei costi /benefici alla propria situazione lavorativa e personale. I risultati non sono confortanti. In sostanza, l’impegno in ufficio serve a coprire i costi della tata e poco altro e l’unico beneficio è quello di “tenere allenate le cellule cerebrali”. Così lo riassume la quinta, la mamma che invece è a casa e che vorrebbe trovare un impiego qualificato, ma flessibile. Peccato che “le equilibriste” – quelle che corrono tra casa e ufficio - non concordino tutte neanche sui benefici. E allora chi me lo fa fare? Domanda pericolosa che sorge in un numero crescente di mamme stufe. Stufe di non essere valorizzate sul lavoro, stufe che l’organizzazione scolastica non venga incontro alle loro esigenze, stufe di sentirsi dire che “la popolazione sta invecchiando” da una parte ed essere – giustamente – definite dallo stesso Ministro per le Pari opportunità (!) eroine per il fatto di avere il pancione….Meno male che arriva l’estate.
Indica un intervallo di date:
-
Superlega, 10 ragioni per cui è una buona idea https://t.co/QLbo9DvG16 https://t.co/4PbffgpkD9
-
Superlega, 10 ragioni per cui è una pessima idea https://t.co/G6cLU1wdPR https://t.co/BnUfEtBpV2
-
#SuperLeague strategica per competere globalmente e con 10 miliardi di potenziali ricavi. #Uefa, #Fifa e istituzion… https://t.co/VyGY5KiOA9