Tutto quello che avreste voluto sapere sull’occupazione in Europa. E’ appena uscito l’Employment in Europe 2009, pubblicazione annuale curata dalla Ue nella quale si analizza nei dettagli il mercato del lavoro, situazione attuale e trend. Come è già successo in America, anche nel Vecchio Continente le donne hanno sofferto relativamente meno della crisi – anche per il settore dove maggiormente sono occupate (terziario piuttosto che industria, e con tipi di contratto e di salario meno “onerosi” per l’azienda) – e sono state invece uno dei principali fattori di vivacità e crescita del lavoro nell’ultimo anno (sia imprenditrici che lavoro dipendente). Rimane sempre un gap tra il tasso di occupazione femminile (59%) e maschile (73%) tra i 15 e i 64 anni, ma – si legge nel corposo report – questo è un fenomeno che si assottiglia sempre più e riguarda in particolar modo le donne sopra i 45 anni. L’Italia resta penultima in Europa (dietro c’è solo Malta) per tasso di occupazione femminile (vedi pagina 18 del rapporto)
Indica un intervallo di date:
-
La mutazione del sistema finanziario prevede anche il prestito all'istante | Post di @Theimmigrant84, esperto in M&… https://t.co/EJFYqdQDXk
-
Il senso della Germania per le rinnovabili. E l'Italia? | Post a cura di Valerio Natalizia, amministratore delegato… https://t.co/OCJMj1P2C3
-
I saldi non rilanciano i consumi: vendite in picchiata del 33% https://t.co/cKAHGMSHEB https://t.co/WkNNpZB5Vj