Potenziamento dei servizi di assistenza per la prima infanzia, revisione dei criteri e delle modalità per accedere ai congedi parentali ma anche nuove relazioni industriali per il rilancio del lavoro a tempo parziale e altri contratti a orario ridotto,modulato, flessibile. E un Osservatorio di monitoraggio delle buone pratiche, per la verità già annunciato all'inizio di dicembre. Questo il "manifesto programmatico" della consigliera nazionale di parità, Alessandra Servidori, per il 2010. Molto interessante il riferimento a nuove relazioni industriali che permettano di affrontare – a livello nazionale e in maniera integrata – le persistenti disfunzioni dell'occupazione femminile, ancora più gravi in caso di figli a carico. Riconoscere il problema è il primo passo per affrontarlo e forse risolverlo. L'analisi completa, cliccando qui
Indica un intervallo di date:
-
Si avvicina la trentesima edizione di #Telefisco che quest'anno offre una modalità di partecipazione nuova e più ri… https://t.co/5TD7dfjyFx
-
Cruise (Gm) collabora con Microsoft per la guida autonoma https://t.co/mveChM9mZI https://t.co/mmsYUAOmzO
-
Il fastidio della nuora per le offese degli ex suoceri non basta per lo stalking https://t.co/OTbPvlY8sZ https://t.co/jvkHMryYWf