Dare con la mano destra e riprendere con la sinistra. Si potrebbe riassumere così questo interessante studio – che è ancora in fase sperimentale – di Eurostat sulla spesa in politiche sociali all’interno dell’Unione europea. Se da un lato infatti quasi un quarto del prodotto interno lordo della Ue è dedicato alle politiche sociali, dall’altro quasi un decimo – il 7% in media, ma in Italia siamo al 10% – viene recuperato perché tali contributi sono soggetti a tassazione. Un dato tanto più stupefacente se si considera che in Italia la spesa per genitori e culle è già molto esigua, la metà (4,5%) rispetto agli altri paesi (vedi post di novembre 2008). Scarica Eurostat spesa politiche sociali e tassazione
Indica un intervallo di date:
-
Si avvicina la trentesima edizione di #Telefisco che quest'anno offre una modalità di partecipazione nuova e più ri… https://t.co/5TD7dfjyFx
-
Cruise (Gm) collabora con Microsoft per la guida autonoma https://t.co/mveChM9mZI https://t.co/mmsYUAOmzO
-
Il fastidio della nuora per le offese degli ex suoceri non basta per lo stalking https://t.co/OTbPvlY8sZ https://t.co/jvkHMryYWf