Molto interessante l’apertura di oggi del Corriere economia, che nelle prime pagine ha chiesto a tre professoresse dell’ Universita’ Bocconi di ipotizzare alcune misure per favorire l’occupazione femminile, delle mamme e calcolarne costi e benefici in termini economici. Risultato? Con 5 miliardi di euro di detrazioni fiscali si aiuterebbe il “re-ingresso” di 120mila donne nel mondo del lavoro, con effetti positivi sul pil e welfare. A coronare i calcoli, un interessante articolo di Maurizio Ferrera, autore di FattoreD, sulla necessita’ e l’opportunita’ di recuperare importanti -redditizie – risorse nell’economia. Da leggere e tenere da parte
Indica un intervallo di date:
-
Tcl 20 5G, un nuovo smartphone low cost per aggredire l’affollatissima fascia media https://t.co/RKGWU9RUfi https://t.co/DMW6cCMXuZ
-
#Coronavirus, #Israele: dopo #vaccino, netto calo dei ricoveri degli ultrasessantenni https://t.co/8Ol6iP3M4c
-
Blog | Corri, salta e supera l'annus horribilis. Il 2020 in un videogame - Info Data https://t.co/XXsfh1xTAU https://t.co/Ymk4rot9P3