In un articolo molto interessante dal titolo "La complessa conciliazione tra lavoro e famiglia nelle piccole imprese" – pubblicato sul sito di Neodemos – Alessandro Rosina ci mostra "il lato B" dell'imprenditoria femminile. Spesso indicata come la via più semplice per una madre che vuole continuare a lavorare. Illustrando come invece rispetto al lavoro dipendente ci siano meno tutele – una su tutte il congedo maternità – e più difficoltà di conciliazione in quanto si è "in prima linea" nel business. Provocatoria e bella la frase finale : " Potremo dire di essere sulla buona strada quando al Ministero delle Pari opportunità ci sarà un uomo e a quello dell’Economia ci sarà una donna". Da leggere a questo indirizzo
Indica un intervallo di date:
-
Blog | Demografia, scopri quanti anni di vita sana ti restano (in Italia e nel resto d'Europa) - Info Data… https://t.co/fKP00kB3Xw
-
Roma, il paradosso del centro-sinistra: se Raggi batte il Pd poi perde al secondo turno https://t.co/SCgCIA32FR https://t.co/XfnwuXkh1n
-
#Coronavirus, ecco i dati di oggi #17aprile dell'andamento del contagio in Italia. Per approfondire: #Lab24, la pag… https://t.co/7Qrb9o91wR