La notizia è del Corriere della Sera di oggi (pagina 16, negli Esteri): Hironobu Narisawa – sindaco di un quartiere di Tokyo, Bunkyo-ku – ha annunciato che ha intenzione di godersi la paternità e di beneficiare del congedo previsto per legge. In un Paese ancora molto tradizionalista, questa scelta non poteva passare inosservata, anche per le motivazioni addotte: "credo che i padri siano riluttanti a prendersi un'aspettativa di paternità, perché temono tagli allo stipendio, la reazione dei colleghi o ricadute sulla carriera. Spero che il mio esempio possa contribuire a promuovere un clima sul lavoro in cui gli uomini si sentano a loro agio prendendo un'aspettativa per seguire i loro figli". Non passerebbe inosservata neanche in Italia, una scelta così!
Indica un intervallo di date:
-
L’uomo combattivo e bellicoso: giacca da ammiraglio da Dior, Hermés superclassico https://t.co/DaOj3d6mmt https://t.co/q3uVXfoidg
-
Rischio bolla di criptovalute sui mercati - Video https://t.co/FiKbIRC7LY https://t.co/6bECf7bgZt
-
Coronavirus, ultime notizie. In Italia altri 11.629 casi con 216.211 tamponi e 299 vittime https://t.co/bkpbh2bhBX https://t.co/C3kNnSBKpc