Un’altra donna, e mamma, in posizione di spicco. Questa volta dello Stato, ma è sempre in Finlandia. Mari Kiviniemi, del Partito di Centro, 41 anni e 2 bambini, figlia di contadini e laureata in scienze politiche, è da ieri primo ministro. E' l'ultima ma non è certo l'unica: Tarja Kaarina Halonen, 67 anni, una figlia, è ormai da 10 anni presidente della repubblica, ma anche 11 dei 20 ministri dell’attuale governo sono donne . In Finlandia ai dibattiti sulla parità di genere si preferisce un approccio prammatico, di sostanza. E così accade che una mamma quarantenne – che altrove sarebbe una candidata "scomoda" per le aziende e troppo giovane per la politica – sia eletta per merito, senza che anni e numero di figli siano per forza un "meno" nel curriculum. Guardare verso Nord aiuta, e non solo per la stella polare. Questo l'articolo del Corriere
Indica un intervallo di date:
-
Milano-Cortina 2026, al via il confronto con le associazioni di protezione ambientale https://t.co/RzSGet7ZPL https://t.co/7Bu5Cv6KcB
-
Pmi in crisi, la Banca centrale cinese autorizza prestiti senza scadenza https://t.co/plykcqzWxb https://t.co/0WZrAKMerg
-
Discovery+ sbarca su Timvision, l’intrattenimento nella sfida dello streaming https://t.co/eQCSJ8RpYD https://t.co/dbrTl5nEsv