Un manuale, edito già tre anni fa, che spiega alle piccole e medie aziende perché e come introdurre flessibilità e conciliazione dei tempi nell'organizzazione del lavoro. Il manuale è rosso crociato, i riferimenti normativi sono quelli elvetici ma la concretezza e la precisione delle informazioni potrebbero essere senz'altro d'esempio. Quest'anno la Regione Lombardia ha pubblicato un "vademecum" sulla flessibilità, un'iniziativa molto interessante che va, tre anni dopo, nella stessa direzione. Peccato che manchino pero' azioni di sistema a livello nazionale, perché temi come maternità, ferie, contrattazione di secondo livello su cnl sono tutti temi di portata generale, e molto importanti. Da leggere: Scarica Ch conciliazione nelle pmi
Indica un intervallo di date:
-
Con Retail Hub e Talent Garden nasce il primo coworking verticale https://t.co/Tu1HUJAHI1 https://t.co/sPfjaEwa8s
-
Display intelligenti, 5G e quattro fotocamere, ecco i nuovi modelli Tcl https://t.co/UB9NEQ1eIy https://t.co/lYbgzUEwva
-
Blog | Come è andato il 2020 per le famiglie italiane? #numberoftheday - Info Data https://t.co/ugUXg61jQp https://t.co/fxF1p8KeUH