Preparandomi all'arrivo del nuovo anno – e archiviando quindi tutto il materiale raccolto nel 2010 – ho trovato anche questo interessante studio di Eurofound. Nel "restrucuring monitr" (questo il sito) cioè nella pubblicazione che con cadenza regolare registra i nuovi trend del mercato del lavoro e delle relazioni industriali c'è un capitolo dedicato proprio alla capacità di concertazione tra le parti sociali e ai benefici di saper rimodulare in maniera flessibile l'organizzazione del lavoro in base alle esigenze produttive. Quello che io da tempo chiamo – per quanto riguarda l'occupazione femminile – il lato B della crisi. Se non è possibile ottenere flessibilità in base ad una crescita culturale del mondo del lavoro, la si può' in molti casi ottenere quando si capisce che conviene! Da leggere: Scarica Eurofound extending flexicurity
Indica un intervallo di date:
-
Si avvicina la trentesima edizione di #Telefisco che quest'anno offre una modalità di partecipazione nuova e più ri… https://t.co/5TD7dfjyFx
-
Cruise (Gm) collabora con Microsoft per la guida autonoma https://t.co/mveChM9mZI https://t.co/mmsYUAOmzO
-
Il fastidio della nuora per le offese degli ex suoceri non basta per lo stalking https://t.co/OTbPvlY8sZ https://t.co/jvkHMryYWf