Il telelavoro in alternativa ai congedi parentali o facoltativi; una banca ore; orari flessibili in entrata e in uscita entro i primi 3 anni di vita del bambino; la trasformazione temporanea del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale per i primi 5 anni del bambino o per assistere genitori e familiari, tutte misure con una detassazione al 10%. Riparte su basi concrete il Tavolo per ''favorire la conciliazione dei tempi tra lavoro e famiglia'', coordinato dal ministro del lavoro, Maurizio Sacconi. ''E' ripreso il tavolo per favorire la conciliazione dei tempi tra lavoro e famiglia – ha spiegato Sacconi – attraverso la modulazione e la flessibilita' degli orari di lavoro. Noi proponiamo una base di discussione alle parti affiche' trovino un'intesa. Per questo spero che l'intesa venga trovata entro il prossimo 7 marzo, giorno nel quale proporro' di convocare nuovamente il tavolo''. Lo snodo centrale infatti – ha spiegato in Ministro – è nell'evoluzione della contrattazione collettiva che deve farsi carico delle esigenze della famiglia ricercando e implementando soluzioni innovative che possano agevolare la cura dei bambini e degli anziani e contribuire alla realizzazione di ambienti e contesti lavorativi tali da garantire la piena conciliazione delle responsabilita' lavorative e di quelle famigliari per le donne e gli uomini'.