E' stato finalmente pubblicato in gazzetta ufficiale il 3 maggio il regolamento attuativo del nuovo art. 9 della Legge 53/2000 a supporto – anche economico – delle aziende che vengono incontro ai genitori lavoratori ed implementano misure per la conciliazione dei tempi. Si rivolge in via preferenziale alle piccole e medie aziende, con meno di 10 milioni di fatturato e fino a 50 dipendenti, e a quelle aziende che si impegneranno non solo ad introdurre flessibilità sul lavoro ma anche a misurarne gli effetti (art. 9 §1, a) , a facilitare il reinserimento della neo-mamma in azienda (art. 9 § 1, b) o a creare una vera e propria rete territoriale tra infrastrutture pubbliche e aziende del territorio ( art. 9 § 1,c). Il finanziamento può arrivare fino a 500mila euro, in 24 mesi di cui il 40% del contributo ammesso al finanziamento, e' corrisposta in anticipo, dopo approvazione della domanda mentre il restante 60% è a saldo, con la rendicontazione del lavoro svolto. Dopo la pubblicazione, il regolamento entrerà in vigore tra 15 giorni e sarà quindi poi possibile indire un nuovo avviso di finanziamento. Questo il link
Indica un intervallo di date:
-
Si avvicina la trentesima edizione di #Telefisco che quest'anno offre una modalità di partecipazione nuova e più ri… https://t.co/5TD7dfjyFx
-
Cruise (Gm) collabora con Microsoft per la guida autonoma https://t.co/mveChM9mZI https://t.co/mmsYUAOmzO
-
Il fastidio della nuora per le offese degli ex suoceri non basta per lo stalking https://t.co/OTbPvlY8sZ https://t.co/jvkHMryYWf