Nel primo discorso da presidente del consiglio a Palazzo Madama, oggi Mario Monti ha fatto più volte riferimento alle donne e ai giovani come motore del Paese. " Assicurare la piena inclusione delle donne in ogni ambito della vita lavorativa ma anche sociale e civile del Paese – ha detto – è una questione indifferibile". L'occupazione femminile e la conciliazione de tempi entrano quindi a pieno titolo nel programma di Governo accanto al taglio dei costi alla politica, alla lotta all'evasione, alla riforma del mercato del lavoro e delle pensioni e al probabile reinserimento dell'Ici e uno studio sulla patrimoniale. "È necessario affrontare le questioni che riguardano la conciliazione della vita familiare con il lavoro, la promozione della natalità e la condivisione delle responsabilità legate alla maternità da parte di entrambi i genitori – ha sottolineato il neo premier - nonché studiare l'opportunità di una tassazione preferenziale per le donne". Insomma alcune delle misure inserite nel collegato lavoro e nella legge di stabilità, relative all'occupazione femminile – come il supporto al reinserimento professionale – non andranno perdute: il Professore evidentemente sa che sono soldi spesi bene e dai ritorni certi. Questo il link al testo integrale
Indica un intervallo di date:
-
🔶Nella nostra mappa interattiva i dati nazionali e regionali sulla somministrazione dei vaccini anti-Covid in Itali… https://t.co/m1246Ohv3G
-
L’uomo combattivo e bellicoso: giacca da ammiraglio da Dior, Hermés superclassico https://t.co/DaOj3d6mmt https://t.co/q3uVXfoidg
-
Rischio bolla di criptovalute sui mercati - Video https://t.co/FiKbIRC7LY https://t.co/6bECf7bgZt