Lo aveva detto: " Assicurare la piena inclusione delle donne in ogni ambito della vita lavorativa ma anche sociale e civile del Paese è una questione indifferibile". E il premier Mario Monti è stato di parola: tra le prime misure varate ce n'è una che favorisce l'occupazione femminile "di qualità". In sostanza nell'articolo 2 del decreto è previsto per le aziende che impiegano donne o giovani con meno di 35 anni – e con contratti a tempo indeterminato – un aumento sostanziale delle deduzioni Irap. Come spiega l'articolo di Marco Mobili oggi sul Sole 24 Ore (pagina 17) se prima l'azienda riceveva uno "sconto" di 4600 euro per ogni lavoratore dipendente a tempo indeterminato, questo può aumentare fino a 10600 euro per le donne e i giovani. Un primo apprezzabile passo.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
L'URLO
- di Angelo Mincuzzi
-
GOOZO
- di Luca Tremolada
-
L’uomo combattivo e bellicoso: giacca da ammiraglio da Dior, Hermés superclassico https://t.co/DaOj3d6mmt https://t.co/q3uVXfoidg
-
Rischio bolla di criptovalute sui mercati - Video https://t.co/FiKbIRC7LY https://t.co/6bECf7bgZt
-
Coronavirus, ultime notizie. In Italia altri 11.629 casi con 216.211 tamponi e 299 vittime https://t.co/bkpbh2bhBX https://t.co/C3kNnSBKpc