Martedì 19 a Milano ci sarà l’annuale incontro di ValoreD: le aziende associate si mettono in gioco, si confrontano e progettano iniziative comuni per la valorizzazione dei talenti femminili in azienda e per la gestione di percorsi di carriera non lineari, spesso dovuti a carichi di cura famigliari (maternità, malattie, parenti anziani). Quattro i focus di quest’anno: la fiscalità applicabile ai programmi di welfare aziendale; la rete d’impresa come possibilità di “fare sistema” sul territorio; remote working; parental leave management. In tempi di crisi – ottima scusa per “tagliare” e sopratutto per non innovare – questo incontro invece rilancia uno spirito propositivo basato su numeri, dati e tanta voglia di fare. Il post ha toni entusiastici perché ho collaborato personalmente con ValoreD è so che non è un’operazione di facciata e se non ci credete guardate il video. Questo il sito dell’associazione
Indica un intervallo di date:
-
L’uomo combattivo e bellicoso: giacca da ammiraglio da Dior, Hermés superclassico https://t.co/DaOj3d6mmt https://t.co/q3uVXfoidg
-
Rischio bolla di criptovalute sui mercati - Video https://t.co/FiKbIRC7LY https://t.co/6bECf7bgZt
-
Coronavirus, ultime notizie. In Italia altri 11.629 casi con 216.211 tamponi e 299 vittime https://t.co/bkpbh2bhBX https://t.co/C3kNnSBKpc