40% dei manager “teme” maternità in ufficio (UK)
Mal comune mezzo gaudio si potrebbe dire. Secondo una ricerca inglese da poco pubblicata dallo studio legale Slater&Gordon quasi la metà (il 40%) degli oltre 500 manager interpellati teme i...
Mal comune mezzo gaudio si potrebbe dire. Secondo una ricerca inglese da poco pubblicata dallo studio legale Slater&Gordon quasi la metà (il 40%) degli oltre 500 manager interpellati teme i...
Mai così poche nella storia d’Italia. Parliamo del drastico calo della natalità nel nostro Paese, dove nel 2013 il numero di nascite si è ridotto del 3,7%, ovvero ci sono 63mila...
L'annuale sintesi di Eurostat sulla popolazione dell'Unione Europea conferma che ci sono più donne laureate (e meglio) rispetto agli uomini – in media il rapporto è di 124 a 100 –...
Video molto divertente (e vero al 90%) su come Toy Story2 sia potuto uscire nelle sale grazie ad una mamma che lavora da casa. Il sistema informatico in ufficio infatti era stato preso d'assalto...
"Un quadro preoccupante" quello che emerge dalla ricerca di Sodexo Motivation Solutions su un campione di 7mila imprese interrogate sul tema welfare aziendale. Dalla survey emerge infatti che, al...
In Italia stiamo arrivando adesso a parlare, a volte a sviluppare progetti di work life balace. E non per un cambiamento culturale voluto e maturato ma subìto obtorto collo a causa della crisi,...
Ieri nelle grandi città caos a causa del sciopero dei mezzi di trasporto. Scene da assalto alla corriera per prendere l'ultimo metro, urla da carrettieri nel traffico… Insomma tanto Co2 immesso,...
Una donna su quattro (22,7%) perde il posto di lavoro alla nascita del figlio. Solo il 77,3% delle neo mamme mantiene l'occupazione a due anni dal parto: dato in netto calo, secondo l'Istat, rispetto all'81,6%...
Avere una laurea per una donna non aumenta – in Italia – le possibilità di trovare un lavoro. Questa e altre amare verità sono sintetizzate nel rapporto appena pubblicato...
Che la famiglia fosse un'ammortizzatore sociale gratuito in Italia già lo sapevamo (vedi post di un po' di tempo fa), ma i dati appena pubblicati di un'indagine Eurobarometro – in occasione...